DIAGNOSTICA PER IMMAGINI La diagnostica per Immagini comprende tutte quelle tecniche finalizzate alla diagnosi delle malattie dei nostri animali. In particolare ci permette di ottenere informazioni utili per localizzare la sede della patologia utilizzando radiazioni ionizzanti nel caso della radiologia o ultrasuoni nel caso delle ecografie. La videoendoscopia ci permette l'esplorazione diretta, tramite una microtelecamera, di strutture cavitarie come lo stomaco, l'intestino, l'orecchio etc. la magnificazione dell'immagine su uno schermo e la possibilita di catturare immagini e video degli esami endoscopici permettono di di effettuare diagnosi, monitorare nel tempo lo stato di salute dell'organo indagato e a volte di eseguire veri e propri interventi terapeutici mediante tecniche chirurgiche microinvasive. RADIOLOGIA DIGITALE: La Clinica Veterinaria Villa Francesca dispone di un'area dedicata all’esecuzione degli esami radiografici, in cui si utilizza uno strumento all’avanguardia che consente un’acquisizione molto rapida delle immagini, poi elaborate ed analizzate con programmi appositi. Grazie alla digitalizzazione dei processi, tutte le immagini acquisite possono essere consegnate ai proprietari su supporti fisici (CD, USB Keys) o tramite Cloud. I vantaggi della radiologia digitale possono quindi essere riassunti in 4 punti: -brevi tempi di esecuzione -diminuzione della dose di radiazione al paziente -immagini in alta definizione -conservazione delle immagini in un server e consegna delle stesse ai proprietari in formato digitale. Questo mezzo diagnostico trova largo impiego nella nostra struttura, sia per la diagnosi di patologie a carico dei tessuti molli che dei tessuti duri. A seconda delle necessità, le radiografie consentono di apprezzare alterazioni ossee quali microfratture, segni di artrosi, displasie..oppure anomalie nella conformazione di alcuni organi, un loro alterato posizionamento all'interno delle cavità corporee, eventuale presenza di gas o liquidi nelle medesime cavità. La nostra clinica è abilitata ad eseguire gli studi radiografici ufficiali FSA per la displasia dell’anca e del gomito. ECOGRAFIA: L'ecografia veterinaria è un mezzo diagnostico indolore e non invasivo che utilizza ultrasuoni, opportunamente elaborati da un monitor, per visualizzare l'organo esaminato. Ampiamente inserita nella pratica clinica quotidiana, trova largo impiego nella diagnostica di patologie a carico dei tessuti molli. Si effettuano servizi di: -ecografie per diagnosi precoce di gestazione -ecografie addominali: esplorazione di diversi organi quali stomaco, intestino, milza, fegato etc. -ecografie dell'apparato genitale: patologie prostatiche, uterine, ovariche.. -ecografie dell'apparato urinario: esplorazione di reni, surreni, vescica, calcolosi.. -ecografie dell'apparato cardiocircolatorio attraverso ecocardiografie o elettrocardiografie. ENDOSCOPIA: L'endoscopia è una tecnica mini-invasiva che permette la visualizzazione diretta di diversi apparati. In particolare si eseguono: -OTOSCOPIA Quando? In corso di gravi otiti esterne acute in cui si sospetta la presenza di un corpo estraneo oppure in caso di otiti esterne croniche o ancora in caso di otiti medie. In caso di polipi auricolari In presenza di sintomi neurologici riconducibili a otite media o interna. -RINOSCOPIA Quando? Nel caso in cui il vostro animale presenti un'ostruzione delle prime vie respiratorie, causata per esempio dall'inalazione di un corpo estraneo. Oppure a seguito di episodi frequenti di starnuti, epistassi (sangue dal naso), scolo nasale mucoso o purulento. -LARINGOSCOPIA e TRACHEO-BRONCOSCOPIA Quando? Viene consigliata in soggetti che presentano sintomi riconducibili a un restringimento delle alte vie respiratorie quali stertore respiratorio, aumento dello sforzo inspiratorio o intolleranza all'esercizio. -ESOFAGOSCOPIA, GASTROSCOPIA, COLONSCOPIA Questo tipo di indagine viene suggerita nel caso in cui il vostro animali presenti disturbi gastroenterici quali vomito, rigurgito, diarrea, dimagrimento o disturbi cronici dell'appetito. Viene altresì impiegata per l'asportazione di alcuni corpi estranei che, soprattutto i cuccioli, possono ingerire. -VAGINOSCOPIA, COLPOSCOPIA e URETROCISTOSCOPIA Per eseguire qualunque tipo di endoscopia, a differenza di ciò che accade in medicina umana, è necessaria un'anestesia generale. la strumentazione utilizzata è invece la medesima: a seconda del caso, si impiegano videoendoscopi rigidi o flessibili. Rappresenta una tecnica poco invasiva ed effettuata in regime di day hospital, con funzione sia diagnostica che, in alcuni casi, terapeutica. Nei casi in cui si rilevano alterazioni morfo-funzionali, si possono eseguire procedure diagnostiche ed interventistiche. Tra queste ricordiamo prelievi bioptici, lavaggi bronchiolo-alveolari per la diagnosi di patologie a carico dell'apparato respiratorio, rimozione di corpi estranei nasali, rinofaringei, esofagei o gastrici.

Clinica Veterinaria Villa Francesca
per la cura ed il benessere degli animali da compagnia
Contact Form
Clinica Veterinaria Villa Francesca
per la cura ed il benessere degli animali da compagnia
Ultimi articoli
Contattaci
Corso Roma 24
Seriate - Bergamo
Email: info@clinicaveterinariavillafrancesca.com
Phone: 035 291265
Website: https://www.clinicaveterinariavillafrancesca.com
© 2019 Clinica Veterinaria Villa Francesca. All Rights Reserved
Design by Green Fra
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok